I nativi digitali meritano fiducia

Giovedì 31 ottobre alle ore 18, Spazio Vitale ospita la lezione I nativi digitali meritano fiducia di Roberto Siagri, imprenditore friulano e innovatore nell’industria digitale, oggi impegnato nella startup Rotonium, attiva nel campo del calcolo quantistico.
Con uno sguardo lucido e appassionato, Siagri offrirà una narrazione del mondo digitale dedicata soprattutto ai giovani, ai genitori e agli insegnanti, invitando a riflettere sulle opportunità e le sfide della nostra epoca tecnologica.

L’incontro si inserisce nel programma della mostra “Anno 4.444 – Circuiti integrati. Umanità e memorie dal cosmo”, dedicata alle ultime opere di Enzo Pituello, visitabile fino al 4 novembre e realizzata con il patrocinio del Comune di Verona.
Le opere, create con hard disk, schede madri e materiali elettronici obsoleti, esprimono una profonda riflessione sull’arte come forma di educazione, condivisione e consapevolezza.

Roberto Siagri, che conobbe personalmente Pituello, condivide con lui l’interesse per il dialogo tra arte, scienza e nuove tecnologie.
La mostra — curata da Andrea Martini e Francesco Varanini — si lega inoltre ai laboratori creativi per bambini delle scuole primarie, che nelle ultime settimane stanno animando Spazio Vitale con esperienze di riciclo, creatività e cittadinanza attiva.

Ingresso libero e gratuito.
La mostra è visitabile fino al 4 novembre, da mercoledì a sabato, dalle 15 alle 19.